Cosa c’è da dire, chi vince ha sempre ragione. Nelle scorse settimane abbiamo pesantemente criticato l’agire di Henrik Kristoffersen nelle ormai note vicende legate al suo sponsor, pensando che ne avrebbe risentito anche in gara; ma ancora una volta il norvegese ci ha zittiti tutti stravincendo lo slalom sulla Face de Bellevarde. Sempre secondo e sempre più sconsolato Hirscher, che nelle ultime gare sta sempre trovando qualcuno più veloce di lui, con Alex Khoroshilov che coglie un grande podio nonostante il distacco. Eccovi il pagellone:
Henrik Kristoffersen: a Levi ci era mancato. Oggi già dalla seconda spinta della seconda manche si è capito che avrebbe di nuovo messo in fila tutti. Come recita un recente video della sua “casa” di sci, Henrik è un cavallo da corsa, quando mette fuori i bastoni dal cancelletto non c’è niente e nessuno che può distoglierlo dall’obiettivo. Bentornato Kristo, oggi ci hai fatti divertire. Voto 10 e lode
Marcel Hirscher: prima manche compitino, la seconda ci ha provato ma nonostante passaggi assurdi le ha buscate pesantemente dal giovincello esuberante. Sembra che a Marcel manchi ancora quella voglia di rischiare al 100%, nonostante la sua continuità disumana sul podio siamo sicuri che non sarà per niente soddisfatto finchè non tornerà sul gradino più alto. Voto 8
Alexander Khoroshilov: la prima manche abbiamo rivisto il russo di ghiaccio che ci fa impazzire: potenza disumana e una curva corta che pochi hanno. Nella seconda nulla ha potuto contro le due furie, ma questo è un podio che sa di rivincita dopo la mancata qualifica in Finlandia. Voto 9
Marc Digruber: e poi continuiamo a sentire che a vent’anni si è vecchi per questo sport. Digruber è arrivato alla ribalta a 27 anni e sta dimostrando di avere una delle sciate più solide del circuito. Grande quarto posto che per lui rappresenta il miglior risultato in carriera, lo aspettiamo sul podio. Voto 8
Mattias Hargin: onestamente noi facciamo sempre un gran tifo per Mattias, e non solo per la tragedia che ha vissuto. La sua sciata oggi ci ha fatto andar fuori di testa, è l’unico che riesce a buttare i piedi in quella maniera anche in slalom. Peccato abbia diminuito drasticamente il ritmo nelle ultime porte, lo aspettiamo a Campiglio. Voto 6
Tommaso Sala: la prima manche il Paolo De Chiesa parlando dei giovani svizzeri si è esposto dicendo che alla nostra squadra mancano delle leve così e in quanto a movimento giovanile siamo indietro. Mi dispiace Paolino ma non siamo d’accordo, e la gara di oggi di Tommy ne è la prova. Il ragazzo ha determinazione e coraggio da vendere, prima qualifica e subito top15, il neoresponsabile degli slalom-gigantisti dovrebbe essere più che soddisfatto… Voto 9
Marchand Armant: che arroganza il belga classe ’97! Incredibile qualifica col pettorale 65 e una sciata che sebbene sia ancora un po’ acerba lascia ben sperare per il futuro, bella sorpresa! Voto 8
Alexis Pinturault: anche oggi lo ribadiamo, il talento di Courchevel deve imparare a gestirsi meglio se vorrà combattere con Hirscher per la generale. Prima manche spaziale, la seconda esplode dopo 6 porte. Rimandato. Voto 4