Kaiser mit Friends 2025: vince Marco Trevisol

Si è svolta sabato sotto ad una pioggia battente la prima edizione della Kaiser mit Friends, la cronoscalata che ha messo in palio il titolo di scalatore dell’anno dello Swatt Club. Nove terribili km al 10.3% di media, con la partenza controllata dal Larchenwirt Dolomites fino al via ufficiale da Campitello, l’arrivo ai 1876 metri del Rifugio De Doo, la terrazza della Val Comelico. La posta il palio? La possibilità di diventare professionisti per un giorno nel 2026, con la maglia del Team Èlite dello Swatt Club.

” pioggia e freddo al via: sarà una scalata epica”

Grande tensione tra i partenti al mattino, su tutti quella di Alessandro Varago, il vero favorito alla vigilia. Dallo start il ritmo è stato molto sostenuto, con Andrea Crotta, [ N.d.R.- il Lupo di Pusiano] a provare subito un allungo. La sua azione si rivelerà tuttavia un fuoco di paglia, con una prova che sarà infatti molto deludente alla fine. La gara è entrata nel vivo superato San Nicolò di Comelico, quando il corridore local Emanuele D’ambros ha completato il suo lavoro spostandosi dopo una menata a 400 watt. É stato proprio in quel momento che il trevigiano Marco Trevisol ha iniziato la sua impresa. Ritmo regolare, senza mai strappare e grande concentrazione nella respirazione. Alle sue spalle il podio si è cristallizzato da subito, con Pietro Caneva seguito a ruota da Alessandro Varago. Il vicentino Caneva è stata la vera sorpresa di giornata, impressionante la grinta di questo ragazzo nella seconda metà di gara, dove nonostante i suoi 82Kg, non ha mai perso di vista Trevisol. Alessandro Varago non è riuscito a sfruttare le rampe finali per rientrare, chiudendo così in terza piazza. Al Rifugio De Doo Trevisol ha fatto registrare il nuovo Kom: 33′.50″. Un minuto il suo vantaggio finale su Caneva, qualche secondo più attardato Varago.

” Il podio finale: Trevisol, Caneva, Varago”

Ai piedi del podio ecco un grande Leonardo D’Antoni, classe 2006 , seguito da Francesco Grandelis, Enrico de Donà, Matteo Civran, Gilberto Neirotti, Giulio di Orente e Andrea Crotta a completare la top-ten. Nel pomeriggio è scoppiato il caso Tavazzi: l’imprenditore del lodigiano è stato ripreso da due escursionisti mentre si faceva trainare da un furgone nei km più duri della salita. Non un grande messaggio da una figura come la sua, il quale nel 2027 aspira a prendere il posto di Carlo Beretta alla presidenza dello Swatt Club. Appuntamento alla prossima edizione sabato 26 settembre 2026.

3 Responses

  1. Pietro says:

    Io sto con Dado. #tavazzileggenda

    1. Michele Garbin says:

      jhsddhjkdjfjdjddjjcdjcd ok va bene

  2. Agonismo local…nessuna differenza
    A quando la prossima

Leave a Reply to Roger DE BERNARDIN Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *