Nonostante da più di un decennio abbia cambiato nome e non sia più il famoso Trofeo Topolino, l’Alpe Cimbra fis Children Cup è sempre l’evento più atteso dagli atleti della categoria ragazzi allievi; vuoi perchè è il primo confronto dell’anno a livello nazionale o perchè c’è la possibilità di qualificarsi per la prima vera gara internazionale della propria carriera, sciando sui pendii che le scorse annate hanno lanciato atleti del calibro di Zrinka Ljutic, Lara Colturi e Giorgia Collomb.
Come ogni anno è stato tutto apparecchiato alla perfezione in quel di Folgaria Fondo Grande, con presenza di pubblico e sponsor da fare invidia a circuiti superiori come FIS e Coppa Europa.

Sono state due giornate intense e piene di Skiporn, dove i nostri atleti targati Kappa-Swatt Club hanno dato battaglia per conquistarsi il tanto ambito spot per la finale che si svolgerà sulle piste Agonistica e Martinella nelle prossime due giornate, dove si cominceranno a vedere in azione le prossime promesse dello sci alpino.
Ed è stata un’occasione anche per noi come Swatt Club, respirare nuovamente l’ambiente della categoria children per vedere come sta effettivamente il movimento giovanile italiano e come si stia lavorando nelle varie realtà locali.
Partendo dalla categoria allievi, molto solide sono state le prestazioni di Giada D’Antonio in campo femminile e Leonardo D’incà in campo maschile, dominatrici di entrambe le discipline. In particolare è stata impressionante la prova della portacolori dello Sci Club Vesuvio nei pali stretti. Al di là del distacco inflitto alle avversarie infatti, la ragazza classe 2009 ha messo in pista solidità e tecnica disarmanti, non pensiamo sia esagerato che con una sciata così possa tranquillamente giocarsi il podio alle gare del Gran Premio Italia il prossimo anno. Ha chiuso entrambe le gare davanti alle piemontesi del primo anno Benedetta Ranieri e Ludovica Vottero, davvero brave ad intepretare una pista impegnativa e a tratti ghiacciata come l’Agonistica.

Ottimo dal punto di vista tecnico anche il 15enne dello sci club Trichiana, sembrato sempre in controllo e mai in affanno in entrambe le discipline. Zero errori, linee pulite e spigolo leggero hanno pagato, sarà pronto a dare battaglia agli atleti delle altre nazioni per il gradino più alto del podio.

E i nostri atleti Kappa-Swatt Club?
Sono stati decisamente più performanti in gigante rispetto allo slalom, con l’acuto di Giancarlo Ferraro del Sai Napoli, che ha agguantato il podio nella gara di ieri, riuscendo a contenere la rimonta del compagno di scuderia Michele Vivalda, ai piedi del podio dopo una seconda manche da urlo che gli ha permesso di strappare il pass per la fase internazionale.


Saranno della partita anche Niccolò Castri, atleta del Borgata Sestriere e forte del quarto posto in slalom (primo del 2010), e l’auronzana Vittoria Pais Bianco, brava a recuperare fino al quinto posto nel gigante, dopo una gara di slalom e una prima manche del gigante in cui non si è fidata a spingere al massimo per paura di uscire.

Nella categoria ragazzi invece si è visto il dominio altoatesino in slalom con le vittorie di Hannah Mahlknecht del Seiseralm e Mattia Vinatzer del Gardena, con i nostri alfieri Anja Torroni quarta in campo femminile e Romeo Calcagno sesto in campo maschile nonostante un pettorale decisamente proibitivo. Romeo capace di cogliere la stessa posizione anche in gigante, nella gara vinta da Stefan Prinoth sempre del Gardena in campo maschile e da Anna Reita del Sestriere in campo femminile.
Appuntamento quindi ai prossimi due giorni, dove gli atleti del team Kappa-Swatt Club daranno battaglia insieme al resto della compagine azzurra. Si plana ragazzi!