Enrico Gasparotto si prende la seconda Amstel Gold Race con un’azione pazzesca sul Cauberg, dove solo Valgren è riuscito a rimanere insieme a lui. Il Gaspa ha corso gli ultimi 2 km con intelligenza ed esperienza, anche se oggi è stata più una questione di cuore. Terza posizione per Sonny Colbrelli. Ecco il pagellone.
Enrico Gasparotto: questo atleta quando corre sul Cauberg ha una marcia in più rispetto a tutto il gruppo. Una grande rivincita dopo essere stato scaricato dall’Astana due anni fa. Ce lo ricordiamo ancora sullo Zoncolan nel 2014, quando saliva bevendo le birre offerte dai tifosi che omaggiavano la sua prima impresa all’Amstel. Voto: 10
Sonny Colbrelli: e chi se lo aspettava? Nella volata dei battuti si mette alle spalle corridori d’elite come Matthews, Coquard e Alaphilippe. Questa sera in casa Bardiani si prevedono cene di gala per un terzo posto che vale quanto una vittoria. Voto: 9
Michal Kwiatkowski: dopo aver rilasciato centinaia di watt sulle pietre del nord oggi Kwiato si è spento già a 15 km dal traguardo. Era prevedibile, vedremo se riuscirà a reagire. Voto: 4
Tim Wellens: il futuro del ciclismo belga è lui, ma dovrà migliorare il suo senso tattico. Esce dal gruppo con un’irruenza pazzesca ai meno 7, ma poi viene risucchiato a metà Cauberg. Nonostante ciò ha terminato in decima posizione mostrando ancora una volta il suo talento. Attenzione ad Huy, attenzione. Voto: 6
Philippe Gilbert: un avvicinamento all’Amstel fin troppo tormentato per il fenomeno belga. Il Cauberg è sempre stato il suo regno, ma non oggi. Voto: 3
Alejandro Valverde: non è corretto nei confronti dei tifosi abdicare una classica del genere, dove avrebbe detto la sua tranquillamente. Voto: 3
Roman Kreuziger: un attacco ai meno 15 km che ha fatto solletico a tutti i favoriti. E pensare che ha vinto questa corsa nel 2013. Voto: 4
Italiani: sulle pietre siamo molto attardati, ma su questi terreni i nostri corridori possono dire la loro. Quattro nei primi otto, con Ulissi e Visconti rispettivamente settimo ed ottavo. Ed ora si va verso Huy e Liegi per scrivere un altro pezzo di storia. O almeno questa è la speranza. Voto: 9
@carloberry