Con L’Heat Training abbiamo dominato il Campionato Italiano

Una premessa su Conca: ha realizzato un sogno a cui pochi credevano anche all’interno dello Swatt Club. Un ragazzo con esigenze e una storia diversa da tutti i suoi compagni, aspetto che in molti momenti ha diviso la squadra. Pippo è arrivato da noi a causa di un problema che sta affliggendo lo sport contemporaneo, perfino la società: il tutto e subito. Non è una colpa del ciclismo italiano, è una piaga che in tutti gli sport si traduce in ragazzi trattati come scatole da sbattere a destra e sinistra in pochi anni, la ricerca del nuovo Pogacar già da junior e la narrazione dell’essere vecchi a ventitré anni. Qualcosa che abbiamo provato da atleti sulle nostre spalle e abbiamo promesso a noi stessi dal primo giorno di non trattare mai nessun atleta in questo modo. Si può rimanere senza contratto con 86 di Vo2 Max e 500 Watt sui venti minuti? In questo ciclismo si, il livello è spaventoso.

La tranquillità è stata la chiave di tutto, ha vinto lei. Quando a dicembre ci siamo seduti al tavolo con l’obiettivo del Campionato Italiano lo abbiamo fatto senza pretendere nulla da lui, lasciandolo libero nelle scelte di calendario e ascoltandolo. Anni in cui è stato mandato a tappare i buchi correndo un calendario che penalizza la preparazione, svuotando testa e fisico senza raccogliere nulla. In questo ciclismo se non sei Pogacar vieni chiamato alle corse il giorno prima, come si può avere il tempo di pianificare qualcosa? Così assieme al Bandito, suo preparatore da quest’anno, ha avuto il tempo di allenarsi come mai prima, rimanendo tranquillo e sicuro che la strada fosse quella giusta. Contatti quotidiani sugli allenamenti, un rapporto di fratellanza. In quale squadra il corridore manda alla dirigenza le foto dal Nameless? Nessuna.  

Detto questo su Conca, Il risultato di squadra è stato enorme. Gaffu da quando è arrivato allo Swatt Club ha inculcato la mentalità del volume, ore e ore in sella. Rendere il fisico efficiente, fare esplodere i mitocondri d’ossigeno. Cuocere a fuoco lento e sposare una filosofia, non le fotocopie che abitano nella vecchia scuola del due per venti al medio e i lavori di diciotto minuti. Tutto ciò condito con aperte in Vo2 ad alte cadenze, aprire in due il fisico come forma di vita. 

” È storia Pippo”

Quest’anno però già da gennaio ci ha tenuto a focalizzare la preparazione sull’heat training. L’adattamento del fisico al caldo, abituarlo a convivere e performare con questo fattore. Ricercare queste situazioni a ripetizione, come? Lunghe sedute sui rulli vestiti, uscite nelle ore più calde lanciando il protocollo “Studio Aperto” delle ore 13. Tutto questo ha fatto scappare di mano la situazione, con i nostri amatori che ormai escono in lungo anche nel cuore di giugno; state esagerando ragazzi. La gara di ieri è stata la ricompensa di tutto ciò. Caldo infernale e tutti i cinque ragazzi davanti e brillanti, nell’ epoca in cui i preparatori predicano di fare altura sull’Everest senza pensare a giornate così. Ginestra e Carollo in fuga, Conca primo, Gaffuri quinto. Pettiti tredicesimo e sempre brillante davanti. Un pensiero a Giacomo Garavaglia, investito in bici poche settimane fa. Sarebbe stato il regista. Nelle ultime settimane Pippo continuava a ripetermi: “ Kaiser, ci saranno delle fiammate, delle bazzucate in strada, ma non devo finirmi in allenamento con questo caldo. Dovrò allenarmi su quello”

Cuore Aperto a Gorizia

Già, il caldo. quello su cui Gaffu ha battuto già dai mesi invernali. Grazie ragazzi, avete alimentato il fuoco di questa passione anche ieri.

15 Responses

  1. DN says:

    Grandi raga, siete dei draghi

  2. Luca says:

    Grandi, mi sa che finalmente Gaffu realizzerà il suo sogno

  3. Christian De Maria says:

    Lo SWATT CLUB o SOLOVATTAGGIO come piace a me è qualcosa nato dal basso e che ha coinvolto sempre più persone per esprimere un pensiero diverso, dove si ha la possibilitá di confrontarsi con persone che hanno una passione enorme e credono fortemente in quello che fanno. Se dicono di voler ottenere un obbiettivo ci mettono tutta la passione e dedizione, fidatevi. VISIONARI, si per l’ITALIA sicuramente in un ambiente come quello del ciclismo poco incline ai cambiamenti. Io vengo come voi dal mondo dello sci alpino- Sport coaching & strength training e vedere adesso che gli atleti hanno una multidisciplinaritá e sollevano pesi è anche grazie a voi. Un allenatore deve sperimentare e un atleta deve essere stimolato dal percorso.
    Avevate un obbiettivo grandissimo da raggiungere e avete spinto e lavorato per quello, con programmazione, ambizioni e lavorare in una direzione precisa per raggiungerlo.
    Avete fatto qualcosa di SURREALE, e Ve lo meritate TUTTO.

    1. Gianpiero Vuch says:

      Domenica pomeriggio da buon appassionato e ex ciclista ero presente a San Floriano sul penultimo strappo al 8.8%. Quello che mi ha colpito maggiormente a fine giornata non è stato il risultato di Filippo Conca che ricordiamo fino a qualche anno fà era una promessa del ciclismo italiano ma l’enorme tifo di questo club e la mole di persone venute in Friuli da Lecco. Passione competenza e amore verso questo meraviglioso sport.

  4. Francesco says:

    Grandi ragazzi, continuate così. Viviamo per questo. Il fuoco è più vivo che mai

  5. Paua says:

    Semplicemente, FENOMENALI !
    Niente altro da aggiungere, un esempio vero per tutti.

    E ve lo dice uno che giovane non è più, che non plana, non ha il misuratore di potenza, ma vi apprezza per quello che state dimostrando a tutti.

  6. lirio says:

    che bella storia 🙂

  7. Ambrogi Andrea says:

    Numeri 1 ❤️

  8. Marco Pintus says:

    Ho tifato per voi tutto il giorno. Posso dire solo una cosa, avete letteralmente UMILIATO i team pro. Con una condotta di gara esemplare, avete condotto i giochi dall’ inizio alla fine. Quando ho visto Pippo a denti stretti su uno degli ultimi strappi, ho visto anche dei pro che facevano il compitino… Troppo professionismo? Forse. Ma chi è pro non deve correre per timbrare il cartellino. Quella maglia non è proprio da buttare. È il nostro tricolore! Sono sicuro che tutti i ragazzi dello swatt hanno dato il 150% e questo ha fatto la differenza. Francamente la gara mi ha commosso e mi ha commosso lo spirito del vostro club. Grazie!

  9. Marco says:

    L’heat training funziona! Quando gareggiavo qualche anno fa nei circuiti, potevo allenarmi solo tra le 14.00 e le 17.00. Sempre mediocre…poi arrivava una finestra tra metà giugno e fine luglio in cui le gambe giravano da sole. Ho Sempre collegato questo fattore all’ allenamento nelle ore più calde. Il corpo si abituava e io soffrivo meno il caldo.

  10. Nevio Alzetta says:

    Posso dire: io c’ero. Come Comitato Organizzatore di questi Campionati Italiani siamo orgogliosi di aver scritto una pagina di storia del ciclismo nazionale. Sugli annali apparirà il nome di Filippo ma noi sapremo di aver organizzato quella corsa che lui è tutta la SWATT hanno onorato con una prestazione straordinaria.

  11. Pietro says:

    Questo è il ciclismo vero. Quello di chi non molla mai, che ha il coraggio di osare e poi vada come vada! Quello che dice : “sarà finita quando sarà finita. Ma non oggi!!”
    Grandi e grazie per quello che avete fatto al ciclismo!

  12. Carlo Mordeglia says:

    Domenica mi sono divertito a vedere la forza e la mentalità vincente dei ragazzi vestiti in bianco.Conca super,bravissimi tutti gli altri.

  13. Mario says:

    In questi giorni tutti che fanno analisi e commenti su questa vittoria di Conca, di te quello che volete tanto non costa niente, io dico solo che questa vittoria e questo arrivo sono lo specchio esatto del ciclismo italiano, per il resto tutte chiacchiere!!!!

  14. Your blog is a testament to your dedication to your craft. Your commitment to excellence is evident in every aspect of your writing. Thank you for being such a positive influence in the online community.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *